Generazioni: l’essenziale a colpo d’occhio
Cosa si intende per cambiamento demografico? Quante sono le generazioni? Cosa rende intergenerazionali i rapporti? Perché i rapporti tra le generazioni devono essere incentivati e qual è il nesso con i progetti intergenerazionali? Nelle nostre basi mettiamo a disposizione le informazioni più importanti. Le informazioni non sono ancora complete e vengono costantemente aggiornate con altri contributi. Manca qualcosa? Non esitare a contattarci.

Baby boomer, Generazione X, Y, Z ecc.: le generazioni in breve
Quando si parla di Generazione X, Y, Z, di Millennial, di baby boomer ecc., si distinguono le generazioni in base ai gruppi di età e tenendo conto degli eventi storici e sociali. In questa panoramica presentiamo le diverse generazioni. Esistono anche critiche legittime e importanti nei confronti di questo modo di classificare le generazioni. Le critiche non significano però che le generazioni non abbiano importanza. Al contrario!
Leggi di più
Cosa si intende con «generazioni»? I concetti alla base di questo termine
Spesso si parla di generazione intendendo concetti molto diversi. Il significato di questo termine non è infatti univoco. Usato senza specificarne l’accezione, comporta non di rado una certa confusione. In questo articolo cerchiamo di fare un po’ d’ordine e spieghiamo quattro diverse accezioni nell’uso del termine «generazioni»: dalle generazioni all’interno della famiglia alle generazioni all’interno della società.
Leggi di più
Relazioni intergenerazionali: il cambiamento delle condizioni tra le generazioni
In Svizzera, come quasi ovunque in Europa, le relazioni intergenerazionali sono mutate in seguito a radicali cambiamenti demografici. Tutte le generazioni possono dare un notevole contributo allo sviluppo integrato e non divisivo delle relazioni intergenerazionali future nonché all’intensificazione del dialogo tra le generazioni. Ogni singola persona è chiamata ad agire, indipendentemente dalla sua situazione familiare o dalla presenza di discendenti propri.
Leggi di più