Vedi tutti i contributi
Design-ohne-Titel.png

Questa è una traduzione automatica.

Passa alla lingua originale.
Tatjana Thomann
Tatjana Thomann - 14.08.2024

Annotare i contributi della SRF: Amicizie intergenerazionali? Un arricchimento!

Di solito stringiamo amicizia con persone della stessa età, spesso per la condivisione di obiettivi, interessi o visioni del mondo. Le amicizie intergenerazionali sono quindi una rarità. Un programma SRF analizza più da vicino l’argomento e utilizza l’esempio di due amici per mostrare come le amicizie abbiano il potenziale di collegare le generazioni.

I giovani trovano modelli di riferimento in queste relazioni e beneficiano dell’esperienza di vita e della saggezza, mentre gli anziani sono arricchiti dall’imparzialità e dalla spensieratezza dei giovani. In definitiva, le amicizie intergenerazionali promuovono la comprensione delle diverse situazioni di vita e creano spazi di apprendimento condiviso.

Il rapporto SRF “Divario generazionale? Niente affatto!” e il nuovo programma SRF Treffpunkt “Freundschaften über die Generationen hinweg” lo dimostrano: Le amicizie con persone non coetanee sono davvero arricchenti!

1 Commento

Lascia un commento

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo