Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.
È benessere per l'anima
Un ottimo approfondimento sul nostro progetto, che dimostra quanto possa essere efficace e istruttivo lo scambio intergenerazionale. Per leggere l’articolo, è necessario scaricare il file.
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Vecchi e giovani si incontrano a Hünibach
Grazie alla cooperazione intergenerazionale tra l'asilo nido Eichgüetli e la casa di riposo Seegarten, vecchi e giovani si incontrano a Hünibach (Canton Berna).
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Dialogo intergenerazionale al Chäferfäscht
Un gruppo di volontari in età pensionabile organizza un pomeriggio insieme al mese con i bambini del centro diurno.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Un giro in Tuk-Tuk
Un Tour en Tuk-Tuk è un progetto dell'associazione REPER che consiste nel favorire i legami sociali in una prospettiva intergenerazionale, offrendo ai cittadini, e in particolare agli anziani, un servizio di trasporto amichevole, ecologico e gratuito per gli spostamenti sul territorio dei comuni partner. Inoltre, permette ai giovani adulti di beneficiare di un mini-lavoro REPER come ambasciatore Tuk-Tuk, incaricato di accogliere le persone e di guidare il veicolo.