Vedi tutti i contributi
oeffentlicher-Raum_SGG_Beitrag.jpeg

Questa è una traduzione automatica.

Passa alla lingua originale.
Tatjana Thomann
Tatjana Thomann - 08.04.2025

Luoghi per tutti: collegare le generazioni negli spazi pubblici

Gentili interessati

Come si possono progettare le città e le comunità in modo che siano equamente intergenerazionali?

Nell’articolo pubblicato sul sito web del nostro sponsor, la Società Svizzera per il Bene Comune, mostriamo come la pianificazione territoriale intergenerazionale possa contribuire a ridurre la discriminazione basata sull’età, con esempi ispiratori dalla Svizzera e non solo.

Potete leggere l’articolo completo qui: Luoghi per tutti – collegare le generazioni negli spazi pubblici

Lascia un commento

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo