Vai alla panoramica degli eventi

Questa è una traduzione automatica.

Passa alla lingua originale.

Panel: Resilienza - come resistere alla realtà

Resilienz_2.jpeg

Progetto di riferimento E generazione tandem

0 Vai al progetto

Data

Inizio

Fine

24.11.2022

19:00 Ora

21:00 Ora

Luogo

Stadtratssaal Rathaus Thun, Rathausplatz 1

Iscriviti

Panel: Resilienza – come resistere alla realtà

Nel panel si confronteranno esperti che nel loro campo professionale hanno più volte a che fare con persone particolarmente sfiduciate, a volte addirittura sopraffatte. Quali insegnamenti ne traggono, per noi come individui o per noi come società?

 

Aperto a tutti: Ingresso libero, ritiro – Apéro a seguire
Discutere con: menti.com (codice: segue)
Anche come livestream/podcast: tramite Youtube e direttamente qui.
Download: flyer e poster

Il vecchio detto “Ciò che non mi uccide mi rende più forte!” è ormai ben rodato, ma è una semplice spiegazione della resilienza.

Le persone resilienti non si lasciano buttare fuori strada nemmeno dalle circostanze avverse. Si riprendono rapidamente dopo una crisi e mantengono le loro prestazioni anche sotto grande pressione. Superano gli attacchi personali con apparente facilità – hanno imparato un potere che la vita insegna: la resilienza.

Negli ultimi anni le sfide per le nostre vite individuali e per la nostra società sono aumentate sensibilmente: il numero di persone che hanno bisogno di sostegno per affrontare le loro sfide è in aumento in tutte le fasce d’età. La resilienza è richiesta e sulla bocca di tutti. Posso diventare più resiliente? Sì, ma probabilmente non da un giorno all’altro… è un viaggio!

 

Sul podio

  • Il dottor Alexander Hunziker (59) è professore di Mindfulness e Psicologia Positiva presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Scienze Applicate di Berna.
  • Pfr. Ruedi Heinzer (75) è stato pastore nelle parrocchie bernesi e nell’aviazione, consigliere sinodale, predicatore radiofonico e scrive libri.
  • Sarah Clausen (41) fisioterapista pediatrica e osteo-etiopata, membro fondatore di allani Kinderhospiz Bern, accompagna le persone nei momenti difficili
  • Noëmi Porfido (26) è uno studente dell’ultimo anno di lavoro sociale presso la FHNW di Olten e ama lavorare con i bambini e i giovani. “Di lato, il mio disturbo d’ansia mi accompagna, questo mi costringe a conoscermi meglio”

 

Workshop Resilienza: come possiamo sopportare la realtà

Il 23 novembre 2022, presso il Municipio di Thun, si terrà un workshop sul tema. Maggiori dettagli qui.

È gradita l’iscrizione al workshop a: forum@generationentandem.ch

 

Per saperne di più sui forum della generazione passata, cliccare qui.

Lascia un commento

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo