Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Parliamo!
Temi
Politica e dialogo intergenerazionale, Convivenza sociale, rapporti di vicinato e di quartiere, Partecipazione, integrazione e inclusione
Regioni
Tutta la Svizzera
![Slide-16_9-2-1.png](https://bereausk.sirv.com/intergeneration_live_22/2022/07/Slide-16_9-2-1.png?crop.type=focalpoint)
![r-byJfEj_400x400.png](https://bereausk.sirv.com/intergeneration_live_22/2022/07/r-byJfEj_400x400.png)
Organizzatore:
Ganze Schweiz
Registrati ora: lasstunsreden.ch
La piattaforma per un dibattito costruttivo
Quando è stata l’ultima volta che avete parlato di politica con qualcuno che ha atteggiamenti diversi dai vostri? Volete dare il vostro contributo per migliorare la nostra cultura del dialogo e la coesione sociale in Svizzera? #Lasstunsreden è la vostra occasione per conversare con persone che la pensano diversamente da voi.
Come funziona? Sulla nostra piattaforma, l’utente risponde ad alcune domande sì/no su argomenti di attualità politica e un algoritmo lo abbina a un interlocutore che non è d’accordo con lui sul maggior numero possibile di domande. Durante il weekend di dialogo del 27/28 agosto o del 10/11 settembre, vi incontrerete per una conversazione individuale di 90 minuti (online o fisicamente).
Per saperne di più, potete visitare il sito lasstunsreden.ch.
Perché è importante parlare con persone con opinioni diverse?
Vivere la democrazia significa anche parlare con persone che hanno opinioni diverse dalle nostre. Nella nostra democrazia diversificata, dobbiamo essere in grado di gestire le nostre differenze. Molti di noi trovano difficile questo scambio. Ci vogliono pratica, superamento e una buona dose di curiosità.
Chi c’è dietro a #Lasstunsreden?
#Lasstunsreden è un’iniziativa della società civile ed è gestita da Pro Futuris, il think + do tank della Swiss Non-Profit Societyt, in collaborazione con My Country Talks. Il formato del dialogo prende in prestito e amplia quello di “Switzerland Speaks”, tenutosi per la prima volta in Svizzera nel 2018. Inoltre, nell’ambito di #Lasstunsreden, stiamo conducendo altri format che perseguono tutti l’obiettivo di promuovere la cultura svizzera del dibattito.