Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Relazioni sociali e intergenerazionali nella vecchiaia

Universität Zürich
Rämistrasse 71, Hörsaal KOL-F-121
8006 Zürich
Gli uomini sono esseri sociali per natura; dalla nascita hanno bisogno dell'attenzione, del sostegno e della cooperazione di altre persone. Durante tutto il corso della vita, i ruoli di ricevere e dare sono misti; fino all'età adulta matura, le parti attive tendono ad aumentare, nella vecchiaia il ruolo passivo può aumentare ancora. Le relazioni sociali si svolgono in modo da poco a molto formalizzato: in famiglia, nel quartiere e nelle amicizie, nei contesti privati e professionali del mondo del lavoro, nelle entità politiche e mediatiche, fino alle reti sociali digitali. Oltre alle relazioni generazionali familiari, anche le relazioni generazionali extra-familiari sono sempre più al centro dell'attenzione in un periodo di forte invecchiamento della società; in una prospettiva ecologica, anche la relazione virtuale con le generazioni successive.
Nel ciclo di conferenze, considerazioni fondamentali, studi attuali e progetti pratici saranno presentati e discussi in questo contesto.
Programma
28 febbraio
Relazioni sociali in età avanzata - risultati e tendenze
François Höpflinger, Prof. em. Dr. phil., Università di Zurigo, Ricerca sull'invecchiamento e le generazioni
14 marzo
Tavolata - dal cucinare e mangiare insieme alla comunità premurosa
Robert Sempach, Dr. phil., Project Manager Salute nella Direzione Cultura e Affari Sociali della Federazione delle Cooperative Migros, Zurigo
28 marzo
Le relazioni sociali in età avanzata come un fattore importante per una buona qualità di vita
.
Relazioni intergenerazionali familiari e di coppia
Claudia König, MSc, ricercatrice associata, Università di Zurigo, Centro di Gerontologia
11 aprile
Immagini intergenerazionali dell'età e prospettive generazionali
Jacqueline Frick, dott. phil., ricercatrice associata, Università di Zurigo, Centro di Gerontologia
25 aprile
Relazioni di vicinato a Zurigo: vicinato e assistenza di vicinato
Alexander Seifert, MA, responsabile della ricerca e delle fondazioni, Università di Zurigo, Centro di Gerontologia
Altre informazioni: http://www.zfg.uzh.ch/de/veranstalt/vorlesung/alt/fs18.html