Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Relazioni sociali e intergenerazionali nella vecchiaia

Universität Zürich (Zentrum)
Kollegiengebäude I, KOL-G-217
8006 Zürich
Serie di eventi pubblici nel semestre autunnale 2018
10 ottobre
Immagini di età, sviluppo del quartiere e contatti sociali
Carlo Fabian, Prof., Istituto di pianificazione sociale, cambiamento organizzativo e sviluppo urbano, Scuola di lavoro sociale FHNW HSA, Muttenz
26 settembre al 05 dicembre 2018, quindicinalmente il mercoledì, 18.15 - 19.45
Centro dell'Università di Zurigo, Rämistrasse 71, sala conferenze KOL-G-217
Ingresso gratuito, nessuna registrazione richiesta
Gli uomini sono esseri sociali per natura; hanno bisogno della cura, del sostegno e della cooperazione degli altri fin dalla nascita. Durante tutto il corso della vita, i ruoli di ricevere e dare sono misti; fino all'età adulta matura, le parti attive tendono ad aumentare; in età più avanzata, il ruolo passivo può aumentare di nuovo. Le relazioni sociali si svolgono in modo da poco a molto formalizzato: in famiglia, nel quartiere e nelle amicizie, nei contesti privati e professionali del mondo del lavoro, nelle entità politiche e mediatiche, fino alle reti sociali digitali. Oltre alle relazioni generazionali familiari, anche le relazioni generazionali extra-familiari sono sempre più al centro dell'attenzione in un'epoca di forte invecchiamento della società; in una prospettiva ecologica, anche la relazione virtuale con le generazioni successive.
La serie di conferenze presenterà e discuterà considerazioni fondamentali, studi attuali e progetti pratici in questo contesto.
Gli eventi sono rivolti alle persone che lavorano o vogliono lavorare in un campo gerontologico, agli studenti di tutte le materie e a tutti coloro che sono interessati ai problemi dell'età.
Programma
26 settembre
Vecchiaia - (k)un destino solitario?
Pasqualina Perrig-Chiello, Prof. em. Dr. phil., Psicologia, Università di Berna
10 ottobre
Immagini di età, sviluppo del quartiere e contatti sociali
Carlo Fabian, Prof., Istituto di pianificazione sociale, cambiamento organizzativo e sviluppo urbano, Scuola di lavoro sociale FHNW HSA, Muttenz
24 ottobre
Rapporti di scambio e crediti di tempo
Ruedi Winkler, lic. oec. publ., risorse umane e sviluppo organizzativo, presidente associazione KISS Svizzera, Zurigo
07 novembre
Solitudine e partecipazione sociale in età avanzata
Hilde Schäffler, dott. phil., responsabile di progetto, servizi di salute pubblica, Berna
21 novembre
Programma Socius: Quando l'invecchiamento ha bisogno di aiuto
.
Antonia Jann, PhD, direttore esecutivo, & Christiana Brenk, responsabile del programma, Age Foundation, Zurigo
05 dicembre
"GiM - Generazioni nel Museo" - Incontri nel Museo
Jessica Schnelle, Dr. phil., Project Manager Generations, e Franziska Dürr, Project Manager GiM, Direzione della cultura e degli affari sociali, Migros-Genossenschafts-Bund, Zurigo
La prima parte di questo evento finale del 5 dicembre avrà luogo al Museo Zoologico dell'Università di Zurigo, Karl-Schmid-Strasse 4 (Kollegiengebäude II). Punto d'incontro all'ingresso del museo.
Altre informazioni: http://www.zfg.uzh.ch/de/veranstalt/vorlesung.html