Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Storia della casa
Gestione del progetto

Progetto istituzionale fatto nel 2009 all’ems de la Terrassière
Questo progetto è finito. È comunque visibile sulla nostra piattaforma e serve come serbatoio di idee per progetti simili. Uno scambio con i proprietari del progetto come attori esperti nel campo delle relazioni intergenerazionali è così garantito.
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Volontariato intergenerazionale
Il progetto offre agli anziani isolati una visita settimanale di un giovane volontario, incoraggiando così gli scambi e i legami intergenerazionali. Questa attività mira anche a sviluppare le competenze e l'esperienza dei giovani nel campo del sostegno, al fine di favorire la loro integrazione nel mondo professionale.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

#99
Con tanta motivazione al seguito, "giovani" e "meno giovani, ma tutti più saggi" si incontrano ogni due mesi il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 per promuovere lo scambio reciproco. I volontari e i residenti trascorrono ore piacevoli insieme, facendo bricolage, cucinando o svolgendo attività più insolite. I volontari si inventano sempre qualcosa di nuovo! Gli incontri del #99 creano uno spazio per il divertimento e il gioco, ma anche per conversazioni serie e profonde.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Il Pedibus Intergenerazionale
Il Pedibus Intergenerazionale è un gruppo di bambini tra i 4 e gli 8 anni che vanno a scuola a piedi accompagnati da uno o più adulti.