Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Pomeriggio di gioco per grandi e piccini
Contatto
Cognome: |
Migros-Kulturprozent |
Telefono: |
0587121620 |
e-mail: |
franziska.kiss@gmos.ch |
Sito Internet: |
migros-ostschweiz.ch/kulturprozent |
Gestione del progetto

I giochi di società sono un importante patrimonio culturale, sono divertenti e promuovono le capacità cognitive ed emotive. Il Percento culturale Migros della Svizzera orientale mira a promuovere incontri e attività di vita analogica e a far incontrare persone di diverse età.
In collaborazione con le ludoteche di Frauenfeld e San Gallo, invita gli appassionati del gioco nei ristoranti Migros di Frauenfeld e della stazione di San Gallo. Sono disponibili diversi giochi di società per adulti e bambini a partire dagli 8 anni. Gli specialisti delle ludoteche spiegheranno i giochi sul posto; non è necessaria alcuna conoscenza preliminare.
I pomeriggi sono l’occasione ideale per incontrarsi con altre persone in un’atmosfera rilassata, conoscere nuovi giochi e trascorrere qualche ora piacevole insieme.
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Festival del Cinema Europeo delle Generazioni
L'Istituto per la Ricerca sull'Invecchiamento dell'OST - Università di Scienze Applicate della Svizzera Orientale ha in programma di organizzare per la prima volta il Festival del Cinema Europeo delle Generazioni nel Cantone di San Gallo, in Svizzera, il prossimo ottobre.
Il festival è organizzato su base decentrata e sarà realizzato con l'aiuto di organizzatori locali in città, comuni, quartieri o istituzioni, che organizzeranno i singoli eventi in loco. Un evento consiste nella proiezione di un film seguita da una discussione moderata con il pubblico. Il periodo di attuazione del festival cinematografico è in occasione della Giornata internazionale delle persone anziane (1° ottobre) nell'ottobre 2024.
L'obiettivo del festival cinematografico è, da un lato, incoraggiare un dibattito sui temi legati all'età (con le diverse generazioni).
Attualmente siamo alla ricerca di partner di cooperazione interessati che vogliano partecipare al festival cinematografico come organizzatori locali.
Siete interessati a partecipare al Film Festival delle Generazioni e a diventare organizzatori locali?
Siamo particolarmente lieti che il Cantone di San Gallo e il Percento culturale Migros ci sostengano finanziariamente nella realizzazione del festival. Siamo quindi in grado di consentire a cinque partner di cooperazione locali di partecipare gratuitamente.
Se siete interessati a partecipare o avete ulteriori domande, non esitate a contattarmi.
L'IAF è in attesa di ricevere la vostra iscrizione informale.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Il Magico Incontro tra Generazioni: pomeriggi Bambini e Anziani
Il Gruppo Genitori Roveredo è un gruppo di genitori volontari che si riunisce per realizzare dei momenti di incontro, di legame, ludici, didattici e formativi.
Il programma delle nostre attività include anche proposte intergenerazionali, poiché siamo convinti che entrambe le generazioni possano trarne molti benefici. Questi includono lo sviluppo di sensibilità, empatia, cultura, tolleranza, e una comunicazione rispettosa e amorevole. Gli anziani della Casa di Cura Immacolata, che ci ospita, sono sempre impazienti di trascorrere questi momenti pieni di allegria e spensieratezza.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Laboratori Junior-Senior
Incoraggiare gli incontri intergenerazionali attraverso un'attività di scrittura creativa. Creare duetti junior-senior per incoraggiare il dialogo, la trasmissione e la comprensione intergenerazionale.