Contributi

Novità dai progetti intergenerazionali, scambio, domande e condivisione delle conoscenze

Vuoi rimanere aggiornato, ricevere le ultime novità sui progetti intergenerazionali o contribuire al dialogo tra le generazioni? Allora sei nel posto giusto! Scrivi articoli o commenti, poni domande importanti, condividi le tue preoccupazioni o offri la tua esperienza e ricevi nuovi spunti. Insieme, ci confrontiamo e rafforziamo la coesione tra le generazioni!

9A69A95A-472E-418D-83B2-4F0B06862B5B_1_105_c.jpeg
Contributo

Corso di Pentecoste per generazioni in Valle di Blenio (Ticino) Per figli, nipoti, genitori, zii e nonni

Workshop Pentecoste 2025 in Valle di Blenio – Un viaggio creativo per tutte le generazioni!
Vivete un indimenticabile weekend di Pentecoste nella pittoresca Valle di Blenio! Dal 7 al 9 giugno 2025, noi, Christiane e Silvano, vi invitiamo al nostro workshop intergenerazionale – un’esperienza unica per grandi e piccini.
Immergetevi nel mondo del movimento, della danza e del teatro in un ambiente stimolante.
Che siate principianti o ballerini avanzati, questo laboratorio è rivolto a tutti coloro che, a partire dai 9 anni, sono interessati al movimento, alla creatività e alla comunità. Sotto la guida di Christiane e Silvano, vi immergerete in un mondo vivace che ispirerà grandi e piccini. Perché dovresti esserci:
Laboratori emozionanti e personalizzati in base alle vostre esigenze e capacità
La colorata serata DISCO di domenica: balli e festeggiamenti in un’atmosfera rilassata!
Tempo per godersi il meraviglioso paesaggio della Valle di Blenio
Cucina regionale
Accogliente pernottamento vicino al luogo dell’evento Nota:
Se possibile, iscriversi come “pacchetto” generazionale (es. figlio-genitore, figlio-nonno, figlio-zio, padrino, conoscente…) (come partecipanti individuali su accordo). “È stato un meraviglioso weekend di Pentecoste quello che ho trascorso con tutto il gruppo a Ponto Valentino. Ho rigenerato la mia anima. L’atmosfera meravigliosa che si è creata insieme alla grande gentilezza delle nonne e delle nipoti presenti.
Grazie per aver organizzato e portato avanti questi progetti” A. Juri “Caro Silvano, cara Christiane, un grande grazie anche da parte nostra. A mia figlia Mareike è piaciuto molto il corso e l’intero weekend di Pentecoste! Ci piacerebbe molto rifarlo!”

Reagisci per primə!

0 Commenti

+ Avvia una discussione
SIKJM_Bilder_72dpi_180110_8.jpg
News

Giornata 2025 di Focus sulla lettura ad alta voce: leggere ad alta voce rende forti

Per l’argomento 2025, abbiamo chiesto a Sabine Brunner come la lettura ad alta voce possa rafforzare i bambini e come le storie possano contribuire a sostenere positivamente il loro sviluppo emotivo. Sabine Brunner è psicologa, psicoterapeuta e supervisore presso l’Istituto Marie Meierhofer per il Bambino (MMI). “La lettura ad alta voce offre sempre una meravigliosa opportunità di creare vicinanza e affetto emotivo. Il bambino e la persona che legge ad alta voce si siedono vicini l’uno all’altra mentre intraprendono insieme un viaggio immaginario. Le storie raccontate creano una sorta di ‘campana di nutrimento’. Focalizzano l’attenzione, schermano e distolgono l’attenzione da eventuali problemi reali in modo benefico. Allo stesso tempo, il contenuto delle storie allarga l’orizzonte e incoraggia la riflessione. Perché la storia è raccontata in questo modo? So cosa viene raccontato? Avrei agito nello stesso modo o in modo diverso? Queste e altre domande possono essere discusse. Ora si possono trovare spiegazioni per gli eventi, si può dare un nome alle emozioni. In questo modo, anche i sentimenti che il bambino non ha riconosciuto in precedenza e le esperienze che è stato in grado di raccontare solo in modo frammentario possono trovare una forma narrativa – tutti processi che sostengono la salute mentale. Le storie che stimolano questi processi sono molto individuali. In definitiva, è probabile che il bambino trovi se stesso a un certo punto della storia” Volete partecipare? Allora scegliete una storia e leggetela agli altri! Potete iscrivervi all’evento di lettura sul nostro sito web
http://www.schweizervorlesetag.ch/de/mitmachen Siete ancora alla ricerca di un libro adatto da leggere ad alta voce? Allora date un’occhiata ai nostri consigli di lettura.
http://www.schweizervorlesetag.ch/de/alles-zum-vorlesen/gute-vorlesebucher Non vediamo l’ora di partecipare a molti meravigliosi eventi di lettura ad alta voce.

Reagisci per primə!

0 Commenti

+ Avvia una discussione

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo