Vedi tutti i contributi

Questa è una traduzione automatica.

Passa alla lingua originale.
Elias Rüegsegger
Elias Rüegsegger - 10.06.2017

La squadra "e" si presenta: Abbattere insieme le barriere generazionali

Più di 60 persone sono coinvolte nella squadra “e” – giovani e anziani insieme! Sia come autori, fotografi, organizzatori, aiutanti… Con un clic puoi scoprire di più sulle persone che rendono questo progetto così grande. A proposito, la squadra “e” sta ancora cercando altri aiutanti. Sei interessato a partecipare? Parlare e affrontare importanti questioni sociali, politiche e personali è l’obiettivo. La squadra si incontra almeno otto volte all’anno, e anche ripetutamente in diversi gruppi più piccoli e più grandi – e soprattutto in tandem.

Qual è il progetto?

“e” è l’idea di mappare il dialogo generazionale e dargli una piattaforma. Con prodotti giornalistici in forma multimediale su internet (“und” online), ma anche in una rivista classica che appare quattro volte all’anno (“und” print), lo scambio di generazioni viene vissuto internamente e presentato al pubblico. Offriamo uno scambio aperto a tutto il pubblico (“e” live). Organizziamo eventi cinematografici, corsi, conferenze, workshop. “und” è sostenuto da un’associazione fondata nel 2012 con sede a Thun. Tutti coloro che sono impegnati in “e” sono membri. L’associazione è indipendente dal punto di vista confessionale e politico. Il progetto con l’idea di vivere il dialogo generazionale è un’iniziativa della società civile ed è realizzato da persone come te e me.

Vuoi sostenere questo progetto? Questo è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. Diventa nostro abbonato, nostro membro, unisciti a noi. Iscriviti oggi. Qui: http://www.generationentandem.ch/und/abonnieren/

2 Commenti

Lascia un commento

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo