

Progetto di riferimento
Altre news sul progetto
Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.
Un antipasto di conversazione per discussioni intergenerazionali - ora disponibile!
Dopo un’entusiasmante campagna di crowdfunding e un duro lavoro, il momento è finalmente arrivato: la raccolta di racconti “Mein Grosi ist ein Schlitzohr” è ora in stampa e disponibile nelle librerie di tutto il mondo! Nei racconti, 16 giovani autori ricordano i loro nonni o tramandano i ricordi dei loro nonni di un tempo. Questo dialogo con l’altra generazione fa capire che, nonostante le differenze di vita e di tempi, sono in realtà molto simili. Il libro contiene anche una sezione con domande stimolanti che possono essere utilizzate come base di discussione per i gruppi di lettura nelle case di riposo, ad esempio.
Ringraziamo tutti per il sostegno e l’interesse dimostrato e ci auguriamo che la lettura ad alta voce del libro sia di vostro gradimento!
Cordiali saluti
La Casa Editrice Croce Blu
Blurb:
Si sente spesso parlare di una frattura tra vecchi e giovani. Possono due generazioni con un così grande divario di età capirsi? Questo libro lo dice chiaramente: sì! La differenza di età non è un motivo per essere estranei l’uno all’altro. I giovani autori ricordano la loro nonna, il loro nonno o il loro padre e raccontano le storie che i loro nonni hanno raccontato loro. I racconti aprono un dialogo tra le generazioni e creano spazio per domande grandi e piccole: nonna, perché tu non sei riuscita a diventare insegnante e io sì? Viaggiare non era un tempo molto poco pratico e complicato senza uno smartphone? E chi è in realtà il più birbante tra noi due, io o tu, nonna?
Come progetto intergenerazionale, il libro mostra una comprensione reciproca tra la generazione dei nipoti e quella dei nonni e la rende comprensibile. Il libro è quindi adatto a tutte le fasce d’età, dalla giovane età adulta in poi. Le storie sono ottime per la lettura ad alta voce e sono quindi particolarmente adatte agli anziani, ai volontari dei servizi di visita, ai parenti e ai professionisti che lavorano con gli anziani.
Questa raccolta di storie contiene 24 racconti, suddivisi in storie da 5, 10 e 15 minuti a seconda del tempo di lettura.
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

PEOPLETALK - Dialogo per soluzioni
PEOPLETALK è specializzata nel risolvere le sfide nelle organizzazioni attraverso il dialogo. Il dialogo porta le soluzioni più efficaci e sostenibili!
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Foto Generazioni Dialogo
Il progetto offre alle persone con demenza e ai giovani uno spazio di incontro creativo attraverso il mezzo della fotografia.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

AMORE**GENERAZIONI*LAVORO
Laboratorio di narrazione intergenerazionale: Persone di generazioni diverse si raccontano come vivono.