Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Discorsi sullo stato delle generazioni: Domani saremo 100
Regioni
Berna & Soletta
Bahnhofplatz 2
3011 Bern
Personalità della scienza, della cultura e della società parlano di temi attuali che muovono le generazioni nel loro "Discorso sullo stato delle generazioni" e "Parlare insieme"
.Lo facciamo tutti ogni giorno. E sempre più a lungo. Stiamo invecchiando – e la società sta invecchiando con noi. Negli ultimi decenni, abbiamo aggiunto tre mesi alla nostra durata di vita ogni anno. Ogni settimana la nostra aspettativa di vita è aumentata di poco meno di un weekend. Stiamo diventando più vecchi di qualsiasi generazione prima di noi. Il filosofo Ludwig Hasler (76) e Madeleine Hofmann (33) parlano di idee e visioni su come avere successo nella nostra lunga vita.
Ludwig Hasler (*1944) è un filosofo e pubblicista. Conduce una doppia vita giornalistico-accademica. Come filosofo, ha insegnato alle università di Berna e San Gallo. Fino al 2001 ha lavorato come giornalista per Weltwoche, tra gli altri. Da allora è in viaggio come autore e conferenziere. Tra le altre cose, è l'autore del bestseller del 2019 "Für ein Alter, das noch was vorhat. Contribuire al futuro."
Madeleine Hofmann *1987 è ambasciatrice della Fondazione per la giustizia generazionale e lavora come giornalista freelance a Berlino. Il suo libro "Macht Platz!" è stato pubblicato nel 2018. In esso, affronta i pregiudizi contro i giovani, il predominio degli anziani in politica e le proposte per una migliore rappresentazione dei giovani in tutti i settori della società.
Apertura porte: 18.00
Inizio: 20.00
L'evento si svolgerà all'aperto con qualsiasi tempo
.
Bevande e cibo possono essere ottenuti dal bar. Servizio bar dopo i discorsi.
Biglietti: Prenotazione anticipata (online/ 031 328 87 00) o al box office
.
Misure di protezione della corona: Il cortile della Berner Generationenhaus offre molto spazio e quindi la possibilità di mantenere le distanze. Registriamo i dati di contatto degli ospiti.
I discorsi al balcone saranno integrati da eventi per parlare insieme, che si legheranno tematicamente con i discorsi:
Venerdì 16 ottobre, 19.00: Parlare insieme: A proposito di idee per una buona lunga vita.