Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Impulse#4 "Il museo come attore sociale - un'utopia?"
Temi
Partecipazione, integrazione e inclusione, Impegno in attività di utilità pubblica, Cultura e arte
Regioni
Tutta la Svizzera
Migros Museum für Gegenwartskunst Zürich
Limmatstrasse 270
8005 Zürich
I musei sono scrigni di tesori, magazzini di conoscenza e luoghi di educazione. Chi va al museo? Chi si incontra lì, si conosce per la prima volta o trova rifugio? Il progetto "GiM - Generazioni nel Museo" promuove progetti generazionali nei musei. Dopo tre anni di lavoro sul progetto, stiamo affrontando la questione di fino a che punto il museo può essere un attore sociale (a tutti)? Esploriamo il modo in cui i luoghi sociali e il museo si definiscono e come questo può combaciare. La conferenza fornisce le basi, offre spazio per la riflessione e ispira con esempi pratici selezionati, nazionali e internazionali.
<
"Cos'è un luogo sociale?"
Anna Dietsche, Coordinatore del quartiere Rorschach
"Il più piccolo comune multiplo (kgV) degli Affari Sociali e l'Ufficio della Cultura"
Hans-Ulrich Glarner, Ufficio della cultura, Cantone di Berna
"Sociale e museo, vanno insieme?"
David Vuillaume, Associazione Musei Svizzera VMS Pause
"Collaborazione, cucina e altri esperimenti nello spazio sociale"
Diana Brinkmeyer, Beate Gorges, Berlinische Galerie Berlin
Museo tour "Ask me"
Alena Nawrotzki, Cynthia Gavranic, Museo d'arte contemporanea Migros
Input pratico "Nave della tolleranza"
Matthias Haldemann, Sandra Winiger, Kunsthaus Zug
Presentazione "Accompagnamento della ricerca "GiM live"
Susanne Nieke, Università di Zurigo, Centro di Gerontologia
Osservazioni sulla conferenza
Petra Miersch, Imprenditore Migros
Aspettiamo la vostra iscrizione – Quota di partecipazione alla conferenza (pranzo incluso) Fr. 80.-
Vieni alla conferenza in coppia: i "duo" di due settori professionali della cultura/sociale o i "duo generazionali" (min. 15 anni di differenza d'età) ricevono l'ingresso a metà prezzo. I mediatori di "GiM live" partecipano gratuitamente.
Registrazione fino al 10 ottobre 2016
.