Vai alla panoramica degli eventi

Questa è una traduzione automatica.

Passa alla lingua originale.

Podio della politica: Intelligenza artificiale - Pensiero riprogrammato?

Politpodium.png

Progetto di riferimento E generazione tandem

0 Vai al progetto

Data

Inizio

Fine

18.10.2023

19:00 Ora

21:00 Ora

Luogo

Stadtratsaal, Rathaus Thun
Rathausplatz 1
3600 Thun

Iscriviti

La gestione dell’intelligenza artificiale è considerata una delle più grandi sfide del nostro tempo. Di cosa dovrebbero farsi carico le macchine in futuro? E per cosa gli esseri umani rimarranno indispensabili? Una tavola rotonda nell’ambito dei Thun Digital Days con esperti di scienza, politica e filosofia

Tutti parlano di intelligenza artificiale, soprattutto nel contesto della ChatGPT. Ma l’intelligenza artificiale va ben oltre questo strumento, non viene utilizzata solo per scrivere testi e riflettere conoscenze. Cosa è già possibile e utilizzato in tutto il mondo e dove sta andando lo sviluppo? Come “pensa” e “agisce” l’IA ed è pericoloso per la società? Come per ogni innovazione, la domanda decisiva è: come gestire responsabilmente le possibilità tecniche? Ciò solleva anche questioni etiche: dove l’uomo rimane indispensabile e dove la macchina può o potrà prendere il sopravvento? Insieme agli esperti, cercheremo le risposte alla tavola rotonda di Digitaltage Thun.

Partecipativo, digitale e innovativo: è così che si possono descrivere i panel: Il pubblico partecipa alla discussione tramite Mentimeter. Gli spettatori di tutto il mondo possono partecipare in livestream. I panel saranno poi disponibili per l’ascolto come podcast video e audio sulle varie piattaforme.

L’evento si svolgerà nell’ambito del Digitaltage Thun ed è gratuito per il pubblico. I costi di partecipazione saranno coperti dall’area economica di Thun.

I relatori saranno annunciati successivamente.

Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Lascia un commento

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo