Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Centro comunitario di Telli Aarau

Contatto
Cognome: |
Ändu Feller |
Telefono: |
062 824 63 44 |
e-mail: |
info@gztelli.ch |
Temi
Attività per il tempo libero e giochi, Convivenza sociale, rapporti di vicinato e di quartiere, Impegno in attività di utilità pubblica
Regioni
Gestione del progetto

Il Centro comunitario di Telli (GZ) è stato fondato nel 1974 come fondazione ed è il punto di contatto per i residenti del quartiere Telli di Aarau. Presso il centro comunitario, i “telliani” possono allacciare contatti, sollevare dubbi, ricevere aiuto per le questioni quotidiane, essere coinvolti come volontari e partecipare alle nostre varie offerte. È aperto anche ad altre persone di Aarau e dell’estero e funge da luogo di incontro per la cultura, l’istruzione e il tempo libero. Oltre all’affitto degli spazi, vengono realizzati numerosi progetti nell’ambito del lavoro comunitario e dell’integrazione. In collaborazione con il Quartierverein Telli, il “Telli Post” viene pubblicato dieci volte l’anno. Il ristorante di quartiere “Telli-Egge” è affiliato al Centro comunitario di Telli.
Offerta e attività
Il Centro comunitario di Telli realizza vari progetti con i residenti e altre istituzioni nei settori dell’infanzia e della gioventù, dell’integrazione e del lavoro con gli anziani. I numerosi volontari sono indispensabili per le varie attività ed eventi. Se desiderate fare del volontariato con noi in qualsiasi modo, vi aspettiamo al Centro comunitario. Tutte le offerte e le attività sono disponibili qui.
Tra le varie offerte c’è anche il progetto “Volontari all’asilo e a scuola”: una volta alla settimana, gli anziani del quartiere visitano le classi della scuola elementare di Telli e sostengono gli alunni nella lingua tedesca. In piccoli gruppi, leggono testi, ampliano il loro vocabolario, riflettono e discutono su ciò che hanno letto. I corsi di recupero contrastano eventuali deficit linguistici in modo orientato alle risorse, ma sfidano anche gli studenti con forti competenze linguistiche a dare il meglio di sé. Volete dare una mano? In caso affermativo, saremmo lieti di incontrarla presso il Centro comunitario. (Progetti simili in cui i cittadini anziani visitano le classi scolastiche esistono anche in altre regioni della Svizzera: leggi di più).
Ulteriori informazioni sul Centro comunitario di Telli: https://gztelli.ch
Centro comunitario Telli | Girixweg 12 | 5000 Aarau
Tel. 062 824 63 44 | Fax 062 824 02 33 | info@gztelli.ch
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Il Pedibus Intergenerazionale
Il Pedibus Intergenerazionale è un gruppo di bambini tra i 4 e gli 8 anni che vanno a scuola a piedi accompagnati da uno o più adulti.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Five up - organizzare l'impegno volontario
Organizzare il sostegno e il volontariato (nella situazione di Corona): "Five up" mette mani d'aiuto nel posto giusto al momento giusto.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Pomeriggi in casa per anziani della Croce Rossa
I volontari trascorrono regolarmente un sabato pomeriggio con i residenti di due centri di riposo nel loro tempo libero.