Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Cerchio di tamburi

News dei progetti
Eventi
Gestione del progetto

Pro Senectute Canton Zurigo lancia “Drum Circle”, un progetto aperto e a bassa soglia. Basato sull’idea del “Drum Circle”, permette esperienze e incontri tra persone di diverse generazioni e diverse origini.
Il lavoro è fatto con tamburi e strumenti a percussione, per cui non è richiesta alcuna conoscenza precedente. I partecipanti hanno l’opportunità di provare un’improvvisazione di gruppo orchestrata, di suonare liberamente e quindi di partecipare non verbalmente. I primi eventi con vari partner del progetto avranno luogo nella città di Winterthur. Un’espansione successiva all’agglomerato di Winterthur o ad altre località del cantone di Zurigo è possibile.
Obiettivi del Drum Circle
“Drum Circle” è un progetto socio-culturale che riunisce persone di diverse generazioni con e senza un background migratorio attraverso la musica. Promosso è:
- Incontro intergenerazionale
- Incontro interculturale
- Esperienza comune
- Influenza positiva sul mondo emotivo dei partecipanti
- Partecipazione e comunicazione non verbale
- Promuovere l’apertura verso gli altri partecipanti
.
.
.
Un professionista con esperienza nella conduzione di “Drum Circles”, uno specialista di tamburi e un accompagnatore supplementare animeranno i partecipanti e li guideranno durante il pomeriggio.
Contatto:
Pro Senectute Canton Zurigo
Jürg Niklaus, responsabile delle relazioni intergenerazionali
Telefono 058 451 54 27, juerg.niklaus@pszh.ch
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Sviluppo del pezzo lirico LA FINE DEL MONDO
Invito a un'intervista sullo sviluppo dell'opera THE END OF THE WORLD, che tratta la complessità delle fini e degli inizi del mondo dal punto di vista delle donne.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Associazione Arte Bianca e Nera
Nell'Associazione delle Arti Bianche e Nere, le generazioni più anziane trasmettono ai più giovani le loro abilità manuali come la "fabbricazione della carta", la "stampa tipografica" e la "legatura dei libri".
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Dialogo generazionale al Teatro Giovani di Bienne e Soletta
Il Junges Theater Biel si concentra sul dialogo generazionale e fa dialogare sul palco generazioni diverse.
Weitere “Drum Circles” werden im Rahmen des Projektes ‘Generationen im Klassenzimmer’ im Zürcher Weinland im 2017 durchgeführt.