Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Discorso Uni

“Di quanto male ha bisogno l’uomo?”. Sulla base delle opere teatrali “Remember me” e “Merlin or The Waste Land”, esperti di varie discipline discutono se e in che misura gli elementi distruttivi siano forze motrici della nostra esistenza.
Sul pannello:
- Prof. Dr. Ingolf Dalferth (filosofo della religione e teologo protestante, direttore dell’Istituto di ermeneutica e filosofia della religione dell’Università di Zurigo)
- Prof. Dr. Paul Schmid-Hempel (biologo evolutivo presso l’Istituto di Biologia Integrativa del Politecnico di Zurigo, cattedra di Ecologia Sperimentale al Politecnico di Zurigo)
- Dr. Steffen Lau (Capo Medico per le terapie stazionarie presso il Centro di Psichiatria Forense dell’Ospedale Universitario Psichiatrico di Zurigo)
- Prof. Dr. Lutz Jäncke (neuropsicologo e neuroscienziato cognitivo, professore ordinario di neuropsicologia all’Università di Zurigo)
Moderazione: Ruth Baumann-Hölzle (responsabile di Dialog Ethik, Istituto interdisciplinare per l’etica nella sanità di Zurigo e membro del Comitato etico nazionale nel campo della medicina umana)
Giovedì 6 ottobre 2011, ore 19.30, Aula Workshop dell’Università di Zurigo (edificio principale)
Ingresso libero | In collaborazione con l’Università di Zurigo
Il progetto è stato completato. Tuttavia, può ancora essere visto e serve come un deposito di idee per progetti simili e dovrebbe continuare a facilitare lo scambio con i proprietari del progetto come attori esperti nel campo delle relazioni intergenerazionali.
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Giornata della lettura ad alta voce: una visita al centro per anziani
Hören, sehen, mitmachen! Gemeinsam durften die Seniorinnen und Senioren mit den Kita-Kindern am Schweizer Vorlesetag vom 22. Mai 2024 Erzählungen in unterschiedlichen Formen erleben.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

GenerationenGarten-Männedorf - vivere la natura con i bambini
Insieme alla scuola elementare, al comune di Männedorf e ai volontari, creiamo una stagione di giardinaggio. Con i bambini, lavoriamo il giardino dalla primavera all'autunno e ci godiamo insieme la ricchezza delle esperienze.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Generazione Playgroup Feuerthalen
Piccoli e grandi insieme sotto lo stesso tetto: il gruppo di gioco ha sede a Feuerthalen nel cantone di Zurigo e si svolge una o due volte a settimana.