Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Spazi verdi per la seconda metà della vita
Gestione del progetto

I giardini sono predestinati ai contatti, alla comunicazione e agli incontri. L’esperienza sensuale del verde, del tempo trascorso all’aria aperta e delle attività di giardinaggio hanno molti effetti positivi su noi esseri umani. Negli spazi verdi troviamo relax e pace.
Nel progetto di ricerca “Green Spaces for the Second Half of Life“, sono stati analizzati e documentati sette progetti esemplari di spazi esterni di diverse forme abitative (comunità di case di riposo a insediamenti cooperativi multigenerazionali più ampi), in cui il giardino svolge un ruolo in forme diverse per la convivenza delle persone. Le descrizioni e ulteriori testi sull’argomento si trovano nel numero di marzo 2016 di Hochparterre intitolato “Giardinaggio comune in età avanzata”.
Progettare, creare, mantenere o anche modificare un giardino o parti di uno spazio verde insieme, se necessario riducendolo quando le forze congiunte diminuiscono, non è una questione semplice. Comporta processi complessi. Per le persone che desiderano impegnarsi e avviare o realizzare un progetto di giardinaggio in prima persona, è stato creato un garden box che le guida passo dopo passo attraverso questi processi. Contiene 66 strumenti di riflessione, 16 schede di lavoro ed è riccamente illustrato.
Dalla cassetta del giardino è nato anche il seguente libro:
Petra Hagen Hodgson, Peter Eberhard: Vita da giardino in età avanzata. Hauptverlag, Berna 2018
Parlateci del vostro progetto di giardino, saremo lieti di dargli un’occhiata. Inviateci suggerimenti sull’argomento. Grazie mille!
Contatto:
Petra Hagen Hodgson
Istituto per l’ambiente e le risorse naturali
ZHAW Università di Scienze Applicate di Zurigo
Campus Grüental, casella postale
CH-8820 Wädenswil
Tel: +41 58 934 59 36 (diretto)
Tel: +41 58 934 50 00 (centrale)
Mobile: +79 760 91 27
Questo progetto ti potrebbe interessare

Gioco Svizzera
Spielschweiz è una piattaforma di networking e di informazione che mira a promuovere il gioco in tutte le generazioni e tra le generazioni.

Five up - organizzare l'impegno volontario
Organizzare il sostegno e il volontariato (nella situazione di Corona): "Five up" mette mani d'aiuto nel posto giusto al momento giusto.

SDinformatica - compagni nel mondo digitale
Formazione a domicilio per persone che hanno problemi con smartphone, tablet o computer.