

Progetto di riferimento
Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.
Interviste radiofoniche di SNYC con VASOS sulla 2a Giornata europea della solidarietà intergenerazionale (29.4.2010)
Interviste radiofoniche con SAJV mit VASOS zum 2. Europ. Tag der Generationen-Solidarität (29.4.2010)
Intervista a Jacqueline Kaufmann (VASOS) e Kathrin Ballmer (SAJV) alla Radio X di Basilea:
http://generationenmix.radiox.ch/?p=383
Intervista con Liselotte Luescher (VASOS) e Nicole Cornu auf dem Berner Radio RaBe:
(letzter Beitrag)
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Associazione Arte Bianca e Nera
Nell'Associazione delle Arti Bianche e Nere, le generazioni più anziane trasmettono ai più giovani le loro abilità manuali come la "fabbricazione della carta", la "stampa tipografica" e la "legatura dei libri".
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Dialogo generazionale al Teatro Giovani di Bienne e Soletta
Il Junges Theater Biel si concentra sul dialogo generazionale e fa dialogare sul palco generazioni diverse.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Luoghi incantati - narrazione per tutte le generazioni
Quale modo migliore di raccontare le storie di luoghi speciali se non tramandandole di generazione in generazione? Esse hanno sempre svolto un ruolo importante nella trasmissione della conoscenza e dell'esperienza. Conservano i tesori culturali mostrando il significato che hanno avuto per le persone e indicano valori senza tempo che devono essere preservati.
Miti, leggende e saghe raccontano le origini del mondo, delle montagne, dei fiumi e dei luoghi sacri. Gli eroi e le eroine di queste storie sono sempre parte della creazione e contribuiscono a plasmarla con il loro comportamento, sia con azioni buone o meno buone. È così che i nostri antenati spiegano le aspre montagne, i meravigliosi laghi, i vulcani sputafuoco, ma anche le Alpi che un tempo erano fertili e ora sono costituite solo da pietra. Le fiabe hanno sempre l'obiettivo di preservare il mondo come un luogo in cui le persone possano vivere felicemente insieme. Le fiabe mostrano modi e possibilità che ancora oggi danno impulsi entusiasmanti e incoraggiano il dialogo.