

Progetto di riferimento
Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.
Programma del workshop da settembre 2019 a febbraio 2020
Saremo lieti di presentarvi i nostri workshop.
I laboratori si svolgono su appuntamento.
Carta decorativa (carta in pasta)
Carta marmorizzata, carta da inzuppo, carta turca, carta veneziana, persiana “nuvola e vento”, turca Ebru, giapponese Suminagashi, carta in pasta – si riferisce a fogli di carta decorati a mano con processi speciali. Tradizionalmente utilizzate per le copertine o le carte finali nella produzione di libri, le varie tecniche stanno vivendo una rinascita.In questo workshop ci concentreremo sulla carta in pasta. Si tratta di una carta la cui superficie è stata raffinata con l’aiuto di paste colorate. Può essere utilizzata per creare motivi uniformi o immagini, come nell’arte astratta. La particolarità di questa tecnica è che i disegni possono apparire tridimensionali senza grandi sforzi
Stampa di tappetini per birra
Produciamo i nostri sottobicchieri su piccola scala in occasione dell’Oktoberfest nel nostro giardino. Che si tratti di linoleografia o xilografia, di tipografia o di un cliché, i nostri sottobicchieri sono altrettanto freschi e originali quanto la birra di uno dei vicini macrobirrifici.Coprite di vetro
Alcune vecchie mappe o singole pagine di libri antichi conducono un’esistenza solitaria. Pensiamo che questi vecchi documenti, anche se non più completi e in uso, possano essere trasformati in eleganti sottobicchieri in vetro. Una sorta di nobile riciclo.
Questi sottobicchieri abbelliscono la tavola finemente apparecchiata e sono un ornamento per ogni bicchiere di vino.
Carta Suminagashi
In questo workshop esploreremo l’antica tecnica giapponese SUMINAGASHI. Si tratta di una speciale tecnica di marmorizzazione che viene utilizzata per colorare la carta da centinaia di anni. Poiché ogni foglio è unico e non può essere copiato, poesie, conferenze e altri documenti importanti venivano scritti su queste carte speciali. La carta è adatta come cancelleria, per la calligrafia e molto altro ancora.Lavorare su queste carte ha un carattere molto meditativo, poiché bisogna lavorare con calma e in modo uniforme. – Qualche ora di relax creativo.
Blocco da stampa perso
L’unica cosa persa questa sera sono i trucioli di legno sul pavimento del laboratorio. Lasciamo tutto il resto al caso istituzionalizzato per la nostra xilografia in tre atti. Che si tratti di un biglietto d’auguri o di una stampa d’arte per gli amici, è garantito che tornerete a casa con un pezzo unico.
Kopert – Libro tascabile del Medioevo
Si senta come in una macchina del tempo. Vi porterò indietro di qualche secolo. In un’epoca in cui pochi sapevano scrivere e ancora meno sapevano leggere. Un’epoca in cui non bastava entrare in una libreria per comprare il libro che si voleva leggere. Tanto meno si poteva premere qualche tasto e averlo sul proprio schermo. Un’epoca che oggi facciamo fatica a immaginare.
In questo workshop realizzerete una fotocopiatrice. Si potrebbe definire il “libro tascabile del Medioevo”. Si tratta di un modo semplice di rilegare insieme pagine stampate per formare un libro. Solo pochi libri originali di questo tipo sono ancora conservati in archivi o biblioteche. Ogni partecipante realizza la propria copertina e la disegna e la decora a suo piacimento. Sono disponibili diverse pelli e materiali per la decorazione.
Un copert (la copertura, l’occultamento) è una rilegatura flessibile per libri fatta di pergamena, pelle o tessuto, comunemente usata dal Medioevo ai tempi moderni. Per farla breve: stiamo realizzando il nostro cosiddetto libro tascabile medievale. Adatto come regalo o semplicemente per se stessi.
Carta decorativa – adatta alla stagione come regalo o carta da regalo
Carta marmorizzata, carta Tunk, carta turca, carta veneziana, persiana “nuvola e vento”, turca Ebru – o giapponese Suminagashi – è il nome dato ai fogli di carta decorati a mano con procedimenti speciali. Tradizionalmente utilizzate per le copertine o le carte finali nella produzione di libri, le varie tecniche stanno vivendo una rinascita nelle tecniche di stampa a mano
Fabbricazione della carta
La carta è un supporto molto versatile. Le immagini brillano su una superficie liscia, una texture fine o la sensazione irregolare e naturale della carta fatta a mano sono piacevoli da toccare con le dita. Gli unici limiti alla realizzazione sono i nostri orizzonti. Provate a creare la vostra carta, come biglietti pieghevoli, lettere, buste e biglietti da visita
Fare la carta
La carta è un supporto molto versatile. Le immagini brillano su una superficie liscia, una texture fine o la sensazione irregolare e naturale della carta fatta a mano sono piacevoli da toccare con la punta delle dita. Gli unici limiti alla realizzazione sono i nostri orizzonti. Provate a creare la vostra carta, come biglietti pieghevoli, lettere, buste e biglietti da visita