Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Progetto multigenerazionale: vecchia farmacia a Trogen

Eventi
Temi
Attività per il tempo libero e giochi, Convivenza sociale, rapporti di vicinato e di quartiere, Abitazioni intergenerazionali
Regioni
Gestione del progetto

L’Alte Drogerie è un progetto olistico multigenerazionale che tiene conto degli aspetti sociali, economici ed ecologici. Abitare – vivere e lavorare in una comunità basata sulla solidarietà e ancorata al quartiere. Le unità abitative sono individuali e moderne con un fascino storico. Gli spazi comuni (sala polivalente + grande cucina, ufficio comune, laboratorio, studio tessile/creativo, camera degli ospiti) sono condivisi da tutti i residenti. L’ulteriore uso semipubblico delle aree comuni crea un valore aggiunto per i residenti dell’Alte Drogerie. Allo stesso tempo, lo scambio attivo con la popolazione locale promuove lo sviluppo del quartiere e contribuisce a creare una vivace comunità di villaggio.
Ulteriori informazioni su https://mgp-ost.ch/unsere-projekte
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

1h per m² - uno studente sotto il mio tetto
Una stanza per una mano: In cambio di alcune ore di presenza attiva, una stanza viene messa a disposizione di uno studente, secondo la regola aurea "1 ora per metro quadrato".
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

PREMIO CRONOS
La lettura, un ponte tra le generazioni! Il Prix Chronos è un concorso di lettura intergenerazionale nella Svizzera francese.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Villaggio futuro Egnach
Progetto di edilizia sostenibile sul Lago di Costanza