Visualizza tutti i progetti

RICETTE DI QUARTIERE

Gestione del progetto

Standard Image Project

Centro Giovani Chiasso AZIONE 72 ore 2010 L’idea nasce da ragazzi e ragazze frequentatori del Centro Giovani di Chiasso di origini culturali diverse e da continuità al progetto realizzato cinque anni fa, che faceva parte dell’azione 72ore del 2005, nel quale i giovani hanno incontrato un pubblico non più giovane nella Casa Anziani della propria cittadina. Anche quest’anno l’obiettivo è lo stesso un incontro intergenerazionale che, che a differenza del 2005, si svolgerà al Centro con un offerta di cibo e animazione. Il progetto, della durata di 72 ore da giovedì 9 a domenica 12 settembre 2010 chiamato RICETTE DI QUARTIERE, consiste nell’ideare, organizzare, preparare e partecipare ad un pranzo multiculturale ed intergenerazionale, domenica 12 dalle 12 alle 17, coinvolgendo la popolazione del quartiere Soldini, quartiere multietnico in cui è situato il Centro Giovani, nella preparazione di cibi della propria cultura originaria. Al pranzo saranno invitati a partecipare gli ospiti della Casa Anziani di Chiasso e l’Associazione Ticinese Terza Età (ATTE). Durante il pomeriggio inoltre vi sarà animazione con musica, ballo e altro ancora. Per la realizzazione del progetto saranno coinvolte le famiglie dei giovani frequentatori delle attività del Centro Giovani, le associazioni socioculturali che collaborano con il Centro e la Commissione del quartiere invitandoli a portare diverse specialità di cibo.

 

Centro Giovani Comunale, Via G. Guisan 17 6830 Chiasso Tel.: 091 682 99 59

E-mail: centrogiovani@msn.com

Bettina Matern, Sergio Perdonati, Diego Ciriello, Roberta Canonico, Marco Bernasconi. Animatori del Centro Giovani Chiasso

Lascia un commento

Questo progetto ti potrebbe interessare

Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

GIL_7659.jpg
Tradotto automaticamente

#99

Svizzera centrale

Attività per il tempo libero e giochi, Politica e dialogo intergenerazionale, Impegno in attività di utilità pubblica

Con tanta motivazione al seguito, "giovani" e "meno giovani, ma tutti più saggi" si incontrano ogni due mesi il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 per promuovere lo scambio reciproco. I volontari e i residenti trascorrono ore piacevoli insieme, facendo bricolage, cucinando o svolgendo attività più insolite. I volontari si inventano sempre qualcosa di nuovo! Gli incontri del #99 creano uno spazio per il divertimento e il gioco, ma anche per conversazioni serie e profonde.

Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

071-pedibus-gland-9-10-21-yves-leresche-p1021046-1200x680-1.jpg
Tradotto automaticamente

Il Pedibus Intergenerazionale

Vaud & Friburgo

Attività per il tempo libero e giochi, Convivenza sociale, rapporti di vicinato e di quartiere, Impegno in attività di utilità pubblica

Il Pedibus Intergenerazionale è un gruppo di bambini tra i 4 e gli 8 anni che vanno a scuola a piedi accompagnati da uno o più adulti.

Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

2024-Innenhof_Aleksandra-Zrdavkovic_reduziert.jpg
Tradotto automaticamente

Casa delle Generazioni di Berna

Berna & Soletta

Attività per il tempo libero e giochi, Impegno in attività di utilità pubblica, Cultura e arte

La Berner Generationenhaus è un luogo unico di incontro e dialogo. Con il suo programma, mira a rafforzare la coesione sociale e le relazioni tra le generazioni.

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo