Questa è una traduzione automatica.
Passa alla lingua originale.Tavolata

Contatto
e-mail: |
info@tavolata.ch |
Sito Internet: |
https://www.tavolata.ch |
News dei progetti
Temi
Convivenza sociale, rapporti di vicinato e di quartiere, Partecipazione, integrazione e inclusione
Regioni
Gestione del progetto

Rete Tavolata
“Tavolata – Bringing people together” è stata avviata dal Percento culturale Migros nel 2010 per consentire il dialogo e promuovere l’unione. Dal 2023, la Tavolata è un’associazione indipendente. Giovani e anziani cucinano a turno, mangiano insieme, discutono e si sostengono a vicenda: un arricchimento della vita quotidiana per tutti. La rete Tavolata offre quindi un sostegno alle comunità locali di Tavola auto-organizzate.
La rete della Tavolata, con oltre 500 comunità tavolari in tutta la Svizzera, offre un importante contributo alla coesione sociale e alla promozione della qualità della vita in età avanzata. Il team di Tavolata supporta le comunità tavolari nella loro fondazione o nella ricerca di nuovi membri. È supportato da partner regionali e da altre organizzazioni partner. Anche i rappresentanti regionali della Tavolata sono importanti. Questi membri esperti della Tavolata, provenienti da tutta la Svizzera, sono felici di condividere la loro preziosa esperienza pratica.
Impegnarsi
Siete interessati ad avviare una Tavolata nella vostra zona o ad unirvi ad una Tavolata esistente? Siete alla ricerca di un po’ di sollievo? Un invito a pranzo nella stressante vita di tutti i giorni, un’accogliente cena in comunità o un brunch nel fine settimana?
La rete Tavolata vi sostiene se volete fondare una Tavolata. Non vediamo l’ora di sentirvi!
Contatti
Per saperne di più: tavolata.ch
Questo progetto ti potrebbe interessare
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Festa dei nonni in Svizzera
I nonni fanno molto per le famiglie e la società. Per rendere visibile questo impegno, abbiamo lanciato nel 2016 la Giornata svizzera dei nonni.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

AGE-INT – Competenze internazionali per la vita in età avanzata
AGE-INT è il più grande progetto di ricerca nazionale per affrontare le sfide e le opportunità del cambiamento demografico in modo orientato alla pratica con un team di progetto trans- e interdisciplinare nelle tre maggiori regioni linguistiche della Svizzera. L’obiettivo del progetto è quello di identificare il sapere e gli esempi di good practice in aree prioritarie selezionate, sia a livello nazionale che internazionale, e di renderli visibili e accessibili a un vasto pubblico e ai decisori.
Ti piace questo progetto? Mostra il tuo gradimento con un cuore.

Murale che unisce le generazioni
Insieme ai residenti, ai loro parenti e ai nipoti del Parks Centre for the Elderly, stiamo creando un murale intergenerazionale pieno di speranza in cui ogni persona fiorisce.
Guten Tag, wohne in AR Nähe St. Gallen und würde gerne bei so einem Projekt mitmachen. Gibt es das bereits hier im Osten der Schweiz?
Guten Tag. Ja auch in der Ostschweiz gibt es einige Tavolata. Auf unserer Homepage, finden Sie Tischgemeinschaften in Ihrer Region:
https://www.tavolata.ch/finden/
Am 25. April planen wir eine Informationsveranstaltung in Wil/SG. Gerne können Sie sich auch direkt bei der Ansprechperson der Ostschweiz melden: Franziska Kiss (franziska.kiss@gmos.ch) Danke schön und liebe Grüsse Daniela Specht
Tavolata funktioniert gut wenn viel Toleranz und Offenheit besteht. Bei einem unverbindlichen Kaffee-oder Apéro-Treffen die Ideen und Wünsche ausstauschen und einen gemeinsamen Nenner finden. Dann los! Anschliessend sind aber verbindliche Abmachungen der Schlüssel zum Erfolg. Es gibt Tavolatas die bestehen so seit mehr als 10 Jahre 🙂
Tolle Idee! Ist sicher eine Herausforderung, dass das über die Generationen hinweg funktioniert. Haben Sie Tipps dafür?
So eine schöne Idee!