Novità dai progetti intergenerazionali, scambio, domande e condivisione delle conoscenze
Vuoi rimanere aggiornato, ricevere le ultime novità sui progetti intergenerazionali o contribuire al dialogo tra le generazioni? Allora sei nel posto giusto! Scrivi articoli o commenti, poni domande importanti, condividi le tue preoccupazioni o offri la tua esperienza e ricevi nuovi spunti. Insieme, ci confrontiamo e rafforziamo la coesione tra le generazioni!

News
Progetto #99 Croce Rossa Giovanile: un caloroso scambio intergenerazionale
Dal 2014, il Progetto #99 della Croce Rossa Giovanile di Lucerna (JRK) persegue il meraviglioso obiettivo di promuovere il dialogo intergenerazionale tra giovani volontari e i residenti di una casa di riposo e di cura. Ogni mese, i giovani volontari organizzano un sabato pomeriggio vario per i residenti, con attività creative come la panificazione, l’artigianato e i giochi. Il progetto non porta solo gioia e varietà, ma anche incontri preziosi.
Più che un semplice intrattenimento
Una volta al mese, i giovani volontari e i residenti del Viva Luzern Rosenberg si riuniscono per trascorrere del tempo insieme. Questi pomeriggi sono sempre colorati e variegati. Si cucinano insieme deliziosi manicaretti, si realizzano progetti creativi di artigianato che danno colore alla vita quotidiana e si organizzano giochi di vario genere per divertirsi. I giovani volontari hanno sempre nuove idee per rendere i pomeriggi emozionanti e speciali. Il Progetto #99 persegue quindi diversi obiettivi importanti. Promuove il dialogo intergenerazionale dando a giovani e anziani l’opportunità di imparare l’uno dall’altro e di condividere esperienze di vita. Le attività comuni permettono ai giovani volontari e agli anziani di socializzare e fare nuove amicizie. I pomeriggi portano anche gioia, varietà e vigore nella vita quotidiana dei residenti.
Pianificazione e organizzazione
Il progetto è pianificato dal cosiddetto membro del gruppo centrale, un volontario del CCR che è responsabile del progetto. Il membro del gruppo centrale organizza riunioni del gruppo di progetto ogni sei mesi per pianificare le missioni successive. Le responsabilità per le varie missioni vengono suddivise tra i volontari e si raccolgono insieme le idee per i grandi programmi. Gli adolescenti e i giovani adulti svolgono quindi un ruolo centrale nella pianificazione e nell’attuazione delle attività nelle case di riposo e di cura. I cosiddetti leader pianificano le attività in modo indipendente sulla base della raccolta di idee e le realizzano con il supporto di altri volontari del CCR.
Fiducia e impegno
La sede centrale ripone molta fiducia nei giovani e nei giovani adulti. Essi sono completamente liberi di pianificare le proprie attività. Tutto ciò che ci si aspetta è che le attività possano essere organizzate regolarmente e che ci sia sempre un numero sufficiente di volontari per sostenere le persone che svolgono il ruolo di leader. Ma che dire dell’impegno? Questo è un problema importante nel volontariato, soprattutto quando si lavora con giovani volontari. Sebbene esista un contratto di incarico scritto che regola i diritti e i doveri dei volontari, sia l’impegno che i doveri rappresentano una sfida. In una società caratterizzata da spontaneità e innumerevoli opzioni, è particolarmente difficile per i giovani impegnarsi a lungo termine in un progetto o assumersi la responsabilità di singoli incarichi. Ma è proprio qui che vediamo una preziosa opportunità per i giovani: Attraverso l’impegno e la serietà, possono dimostrare quanto possono muoversi e realizzare.
Un modello di scambio intergenerazionale
Il progetto #99 è un ottimo esempio di scambio intergenerazionale caloroso e di successo. Nonostante le sfide del volontariato, i giovani volontari riescono ad arricchire la vita quotidiana degli anziani con le loro idee creative e il loro grande impegno. Questo dimostra quanto possa essere prezioso e arricchente lo scambio tra le generazioni – per entrambe le parti. Grazie alla gioia, all’impegno e a molte nuove idee, si spera che il progetto continui a regalare a molte persone momenti meravigliosi e incontri preziosi per molti anni a venire.
Questo post e i commenti sono visibili solo ai membri della rete "Freiwilligenarbeit". Registratevi ora e partecipate alla rete.
Registrati e partecipa