Contributi

Novità dai progetti intergenerazionali, scambio, domande e condivisione delle conoscenze

Vuoi rimanere aggiornato, ricevere le ultime novità sui progetti intergenerazionali o contribuire al dialogo tra le generazioni? Allora sei nel posto giusto! Scrivi articoli o commenti, poni domande importanti, condividi le tue preoccupazioni o offri la tua esperienza e ricevi nuovi spunti. Insieme, ci confrontiamo e rafforziamo la coesione tra le generazioni!

201308AnitaSennLukasNagler.jpg
News

voyAGE - argomento scientifico di Lukas Nagler

Come annunciato, ecco la presentazione dello studente Lukas Nagler, che sarà in squadra con noi allo slowUp Zürisee il 22.9. Ecco il suo profilo: https://intergeneration.ch/users/lukas-nagler Lukas sta scrivendo la sua tesi di master all'Università delle Arti di Zurigo (ZHdK), specializzandosi in tendenze. Il suo appassionante argomento si intitola: voyAGE - ALTERnative travel. La presentazione della tesi è prevista per giugno 2014. Ecco come Lukas delinea il suo compito: La tesi del master "voyAGE - viaggio alternativo" combina due fenomeni sociali di crescente attualità: Progetti intergenerazionali e viaggi sociali. In una società individualizzata e che invecchia, le misure che promuovono l'interazione tra le generazioni sono sempre più importanti per combattere la divergenza dei mondi di vita legati all'età. Il networking intergenerazionale promuove una comprensione generale della comunità e uno scambio di diversi potenziali e assistenza. Anche lo scambio di risorse avviene sempre più spesso nel contesto dei viaggi: La mediazione degli alloggi privati e le reti di ospitalità stanno cambiando il classico mercato delle vacanze. I viaggiatori sperimentano così le culture straniere in situazioni quotidiane private. L'apertura interculturale può anche promuovere il dialogo intergenerazionale? Le risposte a questa domanda centrale sono fornite da vari metodi di ricerca sul campo, che servono come base per lo sviluppo di una piattaforma che permette esperienze di viaggio esplicite e intergenerazionali. Il suo approccio alla tesi di Master può essere visto sul suo blog: http://luek.wordpress.com/2013/06/07/masterkolloquium/#jp-carousel-573 Sono molto entusiasta di incontrare Lukas di persona e mi aspetto uno scambio vivace il 22 settembre. Foto: Lukas Nagler con Anita Senn che lo accompagnerà sul Generation Tandem sul lago di Zurigo. .

Reagisci per primə!

0 Commenti

+ Avvia una discussione

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo