Vedi tutti i contributi
12.png

Questa è una traduzione automatica.

Passa alla lingua originale.
Tatjana Thomann
Tatjana Thomann - 05.12.2023

Giornata del Volontariato - Cinque progetti intergenerazionali ringraziano

Oggi, 5 dicembre, è la Giornata internazionale del volontariato! Il 5 dicembre ha lo scopo di creare visibilità per il lavoro di volontariato che viene svolto ogni giorno e serve anche a mostrare apprezzamento e ringraziare le persone impegnate. Vorremmo utilizzare la nostra piattaforma per dare anche ai progetti intergenerazionali l’opportunità di ringraziare i loro volontari e riconoscere il loro prezioso impegno nei progetti intergenerazionali. Qui e sui nostri canali sociali troverete cinque messaggi di ringraziamento di progetti intergenerazionali. I seguenti progetti ringraziano:

Munterwegs

“I mentori di MUNTERwegs sono eroi quotidiani e facilitatori impegnati: come guide culturali, portano i più piccoli nei musei e nelle biblioteche o mostrano loro i luoghi di svago e culturali più belli del quartiere. Senza di loro, molte cose non sarebbero così MUNTER! Grazie mille!”

Il programma di tutoraggio MUNTERwegs è un programma di sostegno per bambini con un background migratorio o provenienti da famiglie svizzere socialmente svantaggiate. MUNTERwegs si propone come un progetto di integrazione e prevenzione che promuove il dialogo tra giovani e anziani. I cittadini anziani accompagnano i bambini come mentori e hanno così l’opportunità di partecipare attivamente alla vita sociale del loro quartiere.

E il tandem generazionale

“All’UND Generationentandem i volontari non si limitano a partecipare. Guidano progetti, prendono decisioni e sono UND Generationentandem”

UND Generationentandem è la piattaforma di incontro tra giovani e anziani della Svizzera tedesca con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le generazioni. A tal fine, Generationentandem organizza una vasta gamma di eventi e pubblica una rivista quattro volte l’anno.

GenerationenGarten Männedorf

“GenerationenGarten Männedorf, possibile grazie al volontariato. Grazie!”

Nel GenerationsGarden del comune di Männedorf, i bambini delle scuole elementari vivono la natura insieme agli anziani e li avvicinano seminando, piantando e raccogliendo. Potete trovare un bellissimo articolo sul GenerationenGarten Männedorf nella rivista Migros qui.

In mezzo a noi

“È sempre un piacere vedere come i giovani dei tandem sbocciano e fanno progressi nella lingua tedesca. Grazie ai nostri volontari molto impegnati”

Il programma di integrazione della Croce Rossa di Zurigo “mitten unter uns” riunisce bambini e giovani di lingua straniera con volontari di lingua tedesca per due o tre ore alla settimana. L’attenzione si concentra sul supporto linguistico extrascolastico in tedesco e sull’incontro tra persone di età e provenienza diverse.

Pro Senectute beider Basel

“Molto di ciò che Pro Senectute beider Basel fa è possibile solo grazie al coinvolgimento delle persone. Il volontariato non solo fornisce un aiuto concreto, ma crea anche una forte comunità e un senso di unione per una buona causa. Pro Senectute beider Basel ringrazia tutti coloro che lavorano per la nostra fondazione”

Pro Senectute beider Basel è presente sulla piattaforma con numerosi progetti intergenerazionali. Ecco una piccola selezione:

Incontro tra generazioni a Basilea
Caffè digitale

Vorremmo anche ringraziare tutti dal profondo del cuore. È impossibile immaginare la nostra società senza l’impegno dei volontari. Senza i volontari, molti progetti intergenerazionali non potrebbero esistere, contribuiscono a una maggiore coesione sociale e promuovono le relazioni intergenerazionali. Grazie!

Lascia un commento

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo