Novità dai progetti intergenerazionali, scambio, domande e condivisione delle conoscenze
Vuoi rimanere aggiornato, ricevere le ultime novità sui progetti intergenerazionali o contribuire al dialogo tra le generazioni? Allora sei nel posto giusto! Scrivi articoli o commenti, poni domande importanti, condividi le tue preoccupazioni o offri la tua esperienza e ricevi nuovi spunti. Insieme, ci confrontiamo e rafforziamo la coesione tra le generazioni!

News
Ilay den Boer, Israele/Niederlande: Questo è mio padre
E un altro padre in scena: nella terza parte del suo grande progetto familiare sull'identità ebraica, la stella cadente e performer olandese-israeliana Ilay den Boer intervista suo padre, l'attore olandese Gert den Boer, su importanti eventi biografici. Ciò che inizia innocuamente umoristico si ribalta improvvisamente quando il figlio racconta di essere stato maltrattato e bullizzato dai colleghi della squadra di calcio a causa della sua fede ebraica. Un'interpretazione intelligente portata da forti emozioni, che non rifugge il privato e nomina il politico. (esc) Spettacoli: 23 – 25.8.2011 Biglietti: http://www.theaterspektakel.ch/18-26-August-2011.160.0.html
Reagisci per primə!

News
Lei Lei Pop e i suoi padri, Germania: Testamento
Da quando She She Pop ha fatto il suo "Testamento", è stata inondata di impegni. Il collettivo di performance di Berlino e Amburgo è stato invitato per la prima volta al Theatertreffen di Berlino con la sua ultima e più forte produzione fino ad oggi. Con "Preparativi tardivi per il cambio generazionale dopo Lear", esamina la relazione tra denaro, amore e potere - e colpisce un nervo scoperto. "Di tutti gli scambi in cui siamo coinvolti, quello tra generazioni è il più complicato e opaco", spiega She She Pop. Seguendo Shakespeare, tre figlie e un figlio cercano la verità sul rapporto tra le generazioni con i loro padri in carne e ossa. Impavido, affascinante e commovente. (kdi)
Spettacoli: 18 – 21.8.2011
Biglietti: http://www.theaterspektakel.ch/18-26-August-2011.160.0.html
Spettacoli: 18 – 21.8.2011
Biglietti: http://www.theaterspektakel.ch/18-26-August-2011.160.0.html
Reagisci per primə!

News
Romeo Castellucci & Soc. Raffaello Sanzio, Italien: Sul concetto di volto nel figlio di Dio
Nessun altro gruppo teatrale è stato al Teatro Spettacolo così spesso come la Socìetas Raffaello Sanzio del regista italiano Romeo Castellucci. E nessuno ha incontrato reazioni così feroci. Partendo da icone della storia umana, Castellucci crea immagini teatrali mozzafiato con ingegnosa sicurezza e cattura le condizioni di base dell'esistenza umana con spietata acutezza. Nella sua ultima opera dal titolo ingombrante "Sul concetto di volto nel Figlio di Dio", affronta Gesù, l'icona della cultura occidentale per eccellenza, che rappresenta la sofferenza, ma anche la misericordia e l'amore. Nella commedia, condensata all'essenziale e quasi senza parole, un figlio adulto si prende cura del padre vecchio e decrepito, che non può più trattenere i suoi escrementi, davanti a un'enorme immagine di Gesù in un interno bianco assolutamente immacolato. Castellucci non è mai stato più radicale, ma anche più tenero. (esc)
Spettacoli: 3 + 4.9.2011
Biglietti: http://www.theaterspektakel.ch/18-26-August-2011.160.0.html
Spettacoli: 3 – 4.9.2011
Spettacoli: 3 + 4.9.2011
Biglietti: http://www.theaterspektakel.ch/18-26-August-2011.160.0.html
Spettacoli: 3 – 4.9.2011
Reagisci per primə!

News
Quarantena, Gran Bretagna: Susan & Darren
"Questo è più di uno spettacolo, è un dono - e viene dal cuore". L'elogio del Guardian per la prima di "Susan & Darren" tocca il cuore di questa acclamata ricerca familiare del gruppo di artisti di Manchester Quarantine. Susan e Darren sono anche madre e figlio nella vita reale. La donna delle pulizie e il ballerino gay condividono la vita quotidiana, le faccende domestiche e, da qualche anno, il palcoscenico, dove incantano il pubblico con il loro toccante ritratto madre-figlio e la loro apertura. (MB)
Spettacoli: 1 – 3.9.2011
Biglietti: http://www.theaterspektakel.ch/18-26-August-2011.160.0.html
Spettacoli: 1 – 3.9.2011
Biglietti: http://www.theaterspektakel.ch/18-26-August-2011.160.0.html
Reagisci per primə!