Visualizza tutti i progetti

Questa è una traduzione automatica.

Passa alla lingua originale.

Ginto - Informazioni per una società inclusiva.

Benutzer-mit-Mobiltelefon-Drahtseilbaehnli20.jpg

Le persone con disabilità hanno bisogno di informazioni oggettive e standardizzate sull’accessibilità dei luoghi per poter pianificare autonomamente un viaggio, una visita a una struttura sanitaria o un pasto al ristorante.

Per questo Ginto trova, registra e condivide informazioni dettagliate e strutturate sull’accessibilità delle località e delle offerte per il tempo libero e la mobilità. “Ginto” è l’abbreviazione del termine inglese “get into” e significa “entrare”. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente e personalizzata in base alle proprie esigenze. Una mappa mostra e filtra tutte le strutture registrate, dai saloni di parrucchiere agli studi di fisioterapia e ai ristoranti. Ginto riunisce anche le risorse finanziarie e umane di diverse iniziative per ampliare in modo rapido e sostenibile la gamma di informazioni sull’accessibilità

Ginto facilita così la partecipazione delle persone con disabilità alle attività del tempo libero e della vita quotidiana e contribuisce concretamente all’attuazione della legge sull’uguaglianza dei disabili e della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

La prima raccolta di informazioni sull’accessibilità con Ginto ha avuto luogo nel 2015. Insieme al Förderverein Barrierefreie Schweiz, all’associazione AccessibilityGuide, a Pro Infirmis e con il sostegno finanziario dell’Ufficio federale per l’uguaglianza delle persone con disabilità EBGB e di varie fondazioni, Ginto si è trasformato nella piattaforma più completa per le informazioni sull’accessibilità delle località in Svizzera.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.ginto.guide.

Lascia un commento

Iscriviti ora o crea un profilo

Iscriviti Crea il profilo